
Candidosi vulvovaginale: cause, sintomi e rimedi naturali
La candidosi vulvovaginale (VVC) è una delle infezioni più comuni tra le donne in età fertile: colpisce circa il 70-75% delle donne almeno una volta nella vita. Provoca prurito intenso, dolore, secrezioni biancastre e un notevole impatto sulla qualità di vita. Spesso si manifesta in estate, quando costumi bagnati o abbigliamento stretto alterano l’equilibrio del microbiota vaginale, riducendo i lattobacilli protettivi e favorendo la proliferazione della Candida.
Scopri come riconoscere la VVC, i principali fattori di rischio e come prevenirla e trattarla in modo naturale con HerpasoGel Genital e HerpasoGyn.
Cos’è la candidosi vulvovaginale?
La VVC è un’infezione della vagina e del vestibolo, che può diffondersi anche a grandi e piccole labbra e aree perianali. È causata dalla crescita incontrollata della Candida, un fungo presente normalmente nel microbiota vaginale. Nei casi di infezione, si assiste a una riduzione dei lattobacilli protettivi e a un aumento dell’infiammazione.
Cause e fattori di rischio
Molti fattori possono favorire lo sviluppo della VVC:
- ✅ Permanenza di costumi bagnati ➝ umidità favorisce la Candida
- ✅ Squilibrio del microbiota vaginale ➝ riduzione lattobacilli
- ✅ Antibiotici, stress psicosociale, attività sessuale intensa
- ✅ Livelli elevati di estrogeni e glucosio sierico
- ✅ Allergie, polimorfismi genetici e meccanismi di difesa ridotti
Sintomi principali
Nel 90% dei casi il prurito è il sintomo dominante, spesso accompagnato da:
- Secrezioni biancastre, a volte grumose
- Arrossamento e dolore vaginale
- Bruciore, dispareunia e disuria
- Edema delle piccole labbra con ragadi brucianti
Come trattare la VVC
La terapia standard prevede antimicotici, ma un uso eccessivo può causare resistenza fungina e recidive. Per questo è utile associare rimedi naturali con ingredienti funzionali e lenitivi.
HerpasoGel Genital: sollievo naturale
HerpasoGel Genital è un gel topico studiato per ridurre i sintomi più fastidiosi della VVC:
- ✨ Gluconato di rame: effetto antimicrobico che aiuta a controllare la proliferazione della Candida.
- ✨ Zanthalene®: riduce prurito e bruciore già dalle prime applicazioni.
- ✨ Opuntia ficus: idrata e favorisce la cicatrizzazione di piccole ragadi.
- ✨ Cannabidiolo: lenisce dolore e infiammazione locale.
👉 Acquista HerpasoGel Genital qui per un sollievo rapido e naturale.
HerpasoGyn: prevenzione recidive
Per chi soffre di candidosi recidivanti, HerpasoGyn è un valido supporto grazie all’Ibisco, che inibisce l’attacco della Candida alla vulva e alla vagina. Aiuta a rinforzare le difese naturali della mucosa e a mantenere in equilibrio il microbiota.
👉 Scopri HerpasoGyn qui per proteggerti dalle recidive.
FAQ
🔍 La VVC è un’infezione sessualmente trasmissibile?
No, ma rapporti frequenti possono favorire la proliferazione della Candida.
🔍 Posso usare HerpasoGel Genital in gravidanza?
Consulta sempre il ginecologo per valutare la soluzione più sicura per te.
🔍 HerpasoGyn è utile tutto l’anno?
Sì, soprattutto in estate e nei periodi di maggiore predisposizione alle recidive.
Conclusione
La candidosi vulvovaginale è una condizione molto comune che può diventare recidivante se non trattata correttamente. Prenditi cura del tuo benessere intimo con buone abitudini, indumenti traspiranti e rimedi naturali come HerpasoGel Genital e HerpasoGyn per un supporto delicato ma efficace.